Corri nei Borghi 2017: a Parre Tariq Bamaarouf e Sara Dossena firmano la 6ª Run Par, penultima tappa del circuito

Anche la tappa di Parre ha fatto capolino in questa piovosa e temporalesca serata montana. La 5ª e penultima prova del criterium organizzata dagli amici della Pro Loco di Parre è stata caratterizzata dal meteo avverso. Tutto ciò non è bastato però a sconfiggere la tempra ed il morale dei runner riversati per le vie del paesello.

Il colpo d’occhio appena arrivati nel borgo situato alle pendici del monte Trevasco è notevole. Un paese parato a festa. Numerosi i volontari impegnati per l’occasione. Parre prende a cuore ogni manifestazione che si svolge sul proprio territorio, e la Run Par è un appuntamento sportivo imperdibile per i parresi.

Il motto di quest’anno calza più che mai a pennello: La corsa per tutti! Si perché a Parre tutti possono correre, da pochi mesi in su. Ovviamente per i più piccoli la scorta dei genitori è d’obbligo. Proprio loro aprono la festa e, come ogni anno in quel di Parre, sono numerosissimi (ben 275!!!) e agguerriti nonostante il meteo che stava volgendo al peggio. Giro dell’isolato stretto di 0,3 km per i più piccoli (0-5 anni), due giri per i ragazzi dai 6 agli 8 anni per un totale di 0,6 km, giro più largo per i ragazzi dai 9 ai 13 anni di 1,2 km. A seguire le premiazioni per chi ha avuto la meglio nelle gare.

Si passa poi come di consueto alle tre gare regine di tappa: la NON competitiva, la FIDAL femminile e per ultimo la FIDAL maschile. 230 i partecipanti accorsi alla manifestazione nonostante il temporale che oramai si stava scatenando in tutta la valle..

Siamo stati abituati nel corso del circuito a vedere lo stesso percorso per la NON competitiva e le donne. Qui invece la storia cambia. 2 giri per un totale di 3,0 km per la NON competitiva, i giri per la femminile FIDAL sono 3 e segnano uno sviluppo di 4,5 km, 4 i giri per la maschile FIDAL per un totale di 6,0 km.

Le classifiche

NON competitiva maschile: Nicola Castelli si aggiudica la prova di Parre, 10:52 il tempo fatto segnare. Dietro di lui Samuele Pensotti in 10:55 e Nicola Serpellini in 11:02

NON competitiva femminile: Per le donne arriverà al traguardo per prima Chiara Benis in 12:38. 2° e 3° piazzamento per Denise Dedei e Giulia Benintendi rispettivamente in 13:48 e 14:02.

Competitiva femminile: Per il gentil sesso ad affermarsi è Sara Dossena col tempo di 17:40. Secondo gradino del podio per Federica Zanne che chiude in 17:41 e medaglia di bronzo per Mara Ghidini in 17:54.

Completano la top ten in gonnella: Irene Faccanoni, Erica Schiavi, Chiara Sonzogni, Daba Mbegue, Federica Cortesi, Nives Carobbio e Sara Nadir.

Competitiva maschile: Per gli uomini a registrare il miglior tempo che andrà nell’albo d’oro della Run Par è Tariq Bamaarouf con 19:50. Completano il terzetto maschile Taofique El Barhoumi in 19:55 e Alex Baldaccini con lo stesso tempo.

Nei migliori dieci troviamo in ordine: Ahmed Ouhda, Nicola Bonzi, Giovanni Gualdi, Matteo Bossetti, Luca Magri, Nicola Nembrini e Antonino Lollo.

Le classifiche complete come sempre sul sito www.mysdam.net/sites/otc/events.do o su www.corrineiborghi.it.

Pala-Party

Una nota di merito a Parre se la conquista a pieno diritto il festone finale. La grande e confortevole struttura dell’oratorio, il Pala Don Bosco, accoglie tutti gli atleti per il pasta party finale. E con una cucina casereccia rifornitissima di leccornie montane, con decine di volontari pronti a soddisfare le esigenze di tutti quanti, non si può non approfittarne. Quindi via per il bis a base di pà e strinù, polenta, formaggi, spiedini e tante altre stuzzicherie. Birra e vino non citiamoli nemmeno, lo sapete come finisce sempre qui a Parre vero? 😉

E tra un piatto e una bottiglia vanno in scena all’interno della struttura le premiazioni di questa Esa Run Par. Per finire in bellezza la serata musica, dj e servizio bar fino a notte inoltrata.

Come al solito qualche scatto della gara appena conclusa. Nei prossimi giorni l’intero album sarà caricato nella sezione foto di questo sito con tutte le immagini prive di loghi e/o scritte, scaricabili e a vostra completa disposizione.

Ultima cosa. Dato che qualcuno ha cercato qui i video delle gare del CnB, vi ricordo che potrete vedere i filmati del circuito e rivivere le vostre fatiche andando all’indirizzo internet www.sportsulserio.it. Da lì, digitando su “VIDEO RIPRESE”, verrete rimandati sul canale YouTube dove troverete tutti i video del circuito realizzati dall’amico Lorenzo Noris e dalla sua dolce metà Emy Moretti.

Non mi resta che ricordarvi l’appuntamento per venerdì prossimo a Cerete. La finalissima del circuito sarà sicuramente una grande festa e potrebbe regalarci tante sorprese ai fini delle classifiche generali. Non prendete altri impegni!

Alex

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *