Corri nei Borghi 2017: Rachik e Zanne brillano nella 2ª edizione della Bossico Running

In una Bossico parata a festa e costellata di stelle, va in scena la 3ª tappa del Corri nei Borghi, giro di boa del circuito.

La Bossico Running è una freschissima del Corri nei Borghi. Quest’anno è la sua 2ª partecipazione all’interno del circuito, ciò nonostante il Gruppo Sportivo di Bossico ha tanto da insegnare ad altre manifestazioni. Aiutati ed elargiti di preziosi consigli dall’instancabile Daniele Martinelli (già facente parte della Sovere Night Running) i ragazzi di Bossico si sono dati da fare in gran numero affinché tutto si svolgesse al meglio.

Arrivati sull’altopiano il colpo d’occhio era davvero entusiasmante. Transenne e striscioni, numerosi gonfiabili, organizzatori ben riconoscibili da magliette e pass identificativi, spettatori che sbucavano da ogni via per prepararsi alla festa che stava prendendo forma. Insomma, sarà anche vero che l’abito non fa il monaco, ma è certamente piacevole per i 178 partecipanti vedere un’organizzazione ben attrezzata ed un nutrito pubblico ad acclamarli.

Quest’anno anche Bossico apre le danze con le baby run. 55 bambini divisi in 3 categorie (baby, cuccioli e ragazzi) alle 18:30 danno il via all’intera manifestazione. Numerosi e sorridenti i partecipanti, ancor di più i famigliari e gli amici presenti. E come in ogni gara che si rispetti premiati i primi 3 classificati di ogni categoria maschile e femminile.

Gara NON competitiva

Dopo una breve pausa si passa alla NON competitiva della serata. Alle ore 20:00 lo start. 4,2km da percorrersi all’interno del paese con dislivelli, curve mozzafiato e, dulcis in fundo, il lungo rettilineo finale.

Per gli uomini si attestano Nicola Serpellini con 14:29, Nicola Castelli in 14:31 e Thomas Belinghieri che con il tempo di  14:34 chiude il terzetto da podio.

Per le donne arriva per prima al traguardo Cinzia Armati in 18:39, dietro di lei Giulia Benintendi e Alessia Contessi chiudono rispettivamente in 19:10 e 20:36.

Gara FIDAL femminile

Assegnata la NON competitiva si passa alle gare omologate FIDAL. Come di consueto partono prima le donne. Per loro lo sparo è alle 21:00 e percorrono lo stesso tracciato appena calcato dagli atleti di gara 1.

Arriverà stremata ma vittoriosa sotto il gonfiabile Pedretti Serramenti Federica Zanne chiudendo in 15:23. Dietro di lei secondo miglior tempo per Chaima Othmani in 15:26, medaglia di bronzo per Clara Faustini in 15:28.

Completano la top ten femminile: Samantha Galassi, Silvia Cuminetti, Sara Nadir, Erica Schiavi, Daba Mbengue, Luisa Gelmi e Chiara Sonzogni.

Gara FIDAL maschile

Col calare della notte i lupi escono allo scoperto. Il criterium ci sta abituando davvero bene quest’anno. Anche a Bossico un tripudio di fuoriclasse attira gli sguardi della platea. Una sfilata di campioni è pronta a darsi battaglia lungo le ombrose vie del paesello. Per loro sono 5,6 i km da percorrere, con partenza alle 21:30 e ben 6 passaggi nella gremita Piazza San Pietro.

Allo sparo li vediamo sfrecciare via verso l’interno del borgo storico di Bossico. Da lì in poi seguiamo lo svolgimento della gara grazie proprio ai ripetuti passaggi in zona tribune e dalle informazioni che ci giungono dai volontari sul tracciato.

A farla da padrone alla fine sarà ancora lui, Yassine Rachik, che col tempo di 17:37 fa tripletta di vittorie e si aggiudica il 2° Trofeo Pedretti Serramenti. Seconda piazza per Taoufique El Barhoumi che ferma il crono in 17:44 e alle sue spalle si attesta Ahmed Ouhda chiudendo in 17:46.

Nei migliori dieci atleti maschili troviamo in ordine d’arrivo: Filippo Ba, Francesco Agostini, Luca Magri, Abdelhakim Elliasmine, Ahmed Nasef, Nicola nembrini e Sebastiano Parolini.

Le classifiche complete le trovate sul sito www.mysdam.net/sites/otc/events.do o su www.corrineiborghi.it.

Le premiazioni

Dopo il ristoro si svolgono le premiazioni di serata. Il grande spazio per le recite ed i teatri all’aperto, con le sue lunghe gradinate, posto dietro al municipio, dà modo a tutti i presenti di potersi godere comodi l’assegnazione dei premi. Per chi lo desidererà ci sarà anche l’occasione di bersi una birra e mangiarsi un boccone grazie al servizio cucina adiacente.

E così anche questa bella serata all’insegna dello sport e dell’amicizia ha termine.

Come sempre qualche scatto della gara appena conclusa. Nei prossimi giorni l’intero album sarà caricato nella sezione foto di questo sito con tutte le immagini prive di loghi e/o scritte, scaricabili e a vostra completa disposizione.

Arrivederci a venerdì prossimo a Sovere con la 4ª tappa del circuito.

Alex

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *