La 3ª edizione de “La Corsa delle Mischerpe” organizzata dal Camisano Running è appena andata in scena nell’omonimo paese. Ben 315 atleti arrivati al traguardo per la sua prima volta nel circuito del Fosso Bergamasco. A contorno la corsa non competitiva e la gara promozionale dei ragazzi.
Camisano, la penultima prova del criterium e fresca novità del circuito, riscuote consensi e onora la fama ruotatale attorno in questi mesi. Grande la partecipazione da parte dei runner sopraggiunti per il nuovo evento. Complice la curiosità di provare il nuovo tracciato e tutto il lavoro a livello mediatico che è stato fatto in questo periodo. Resta il fatto che il piccolo paesino di Camisano ha accolto a braccia aperte la famiglia del Fosso e la squadra organizzatrice si è fatta in 4 per non deludere le aspettative.
Da aggiungere inoltre una temperatura piacevole per la corsa dovuta al temporale scatenatosi nel pomeriggio tutt’intorno alla provincia Cremasca. Peccato solo che i cittadini bergamaschi abbiano pensato al nubifragio anche a Camisano…così non è stato.
La gara
7,2km il tracciato studiato per l’occasione. Ripetuti passaggi in centro per acclamare ed incitare gli atleti. Piccola escursione nelle campagne limitrofe per godere del tipico paesaggio Cremasco.
Alle 20.30 lo sparo dà il via alla competizione. Sin dalle prime battute la testa del lungo serpentone colorato preannuncia una gara al cardiopalmo. Se la giocano Lollo e Ferraris che non ci stanno a mollare metri preziosi l’uno nei confronti dell’altro per la vittoria.
Al traguardo Antonino Lollo giungerà per primo col tempo di 22:19. Alle sue spalle, come detto in precedenza, Luigi Ferraris, titolare di uno dei “Main Sponsor” del Fosso, fa segnare il secondo miglior tempo con 22:45. Andrea Assanelli chiude il podio maschile in 23:14.
Per le quote rosa Simona Milesi stacca tutte le altre pretendenti e fissa il crono in 26:39, seconda e terza posizione rispettivamente per Rita Lilia Quadri e Alice Colonetti che chiudono in 27:13 e 27:47
La maglia arancio maschile passa di mano da Mattia Bertocchi a Mauro Previtali e quella femminile da Rita Lilia Quadri a Simona Milesi.
I risultati completi della tappa ed i punteggi della classifica generale li trovate come sempre sul sito dei cronometristi ufficiali: www.picosport.net.
La classifica generale
A questo punto è doveroso stendere due parole in merito alla classifica generale. Per le donne l’affare è una cosa ormai tra la campionessa iridata Rita Lilia Quadri e Simona Milesi. Per gli uomini la nuova investitura di Mauro Previtali rovina un po’ i piani di Mattia Bertocchi, miglior pretendente fino a stasera al titolo di campione del 18° Fosso Bergamasco. Si calcolano come sempre detto i migliori 7 punteggi + la finalona di Mozzanica. Proprio la partecipazione alla finale con i rispettivi migliori piazzamenti attribuiranno il titolo di vincitori assoluti maschile e femminile di quest’anno. Quindi non mancate in quel di Mozzanica, la sfida è ancora tutta aperta!
Una parentesi
Ho aspettato a lungo che qualcuno mi antecedesse sull’incarico. Non mi riferisco a voi atleti, sia chiaro. Purtroppo così non è stato.
Stiamo parlando della Fotografia del Fosso (non è messo maiuscolo a caso). Bene, non è importante cosa e/o come sia andato nel verso sbagliato. L’importante è che una persona l’abbia risolto.
Per queste ultime due gare non dovrete sbattervi ad andare a cercare le vostre foto a destra e a manca, TUTTE le foto del Fosso le troverete su www.alexposure.it, comprese quelle di “Federico Gaviraghi!!” che prima ritrovavate linkate sulla pagina FB del Fosso.
Ovviamente, conoscendovi, non dovrete cercare tra millemila foto, ve le scremo io. Avrete però la possibilità di vedervi ritratti in più occasioni della gara. E questo credo sia quello che conta.
Conclusioni
7 i premiati per ogni categoria, premiato inoltre ogni 50° atleta sopraggiunto al traguardo (50-100-150-etc…), ricco ristoro finale, pacco gara decisamente diverso dal solito. Che dire, le basi sono state gettate miscelando in maniera adeguata professionalità e allegria. Osserveremo con curiosità i miglioramenti negli anni futuri da parte del team del Camisano Running.
E come al solito qualche fotografia della gara qui sotto. Tutte le altre nei prossimi giorni le troverete nella sezione Foto di questo sito e su Facebook. Ricordo inoltre che, chi volesse i propri scatti in HD basta contattare la mail info@alexposure.it. Nessun costo ma delle semplici offerte libere. L’intero ricavato verrà devoluto in beneficienza all’Associazione art4sport ONLUS a termine del circuito. Quindi non siate ne timidi ne avari, FARE DEL BENE PORTA BENE!
L’appuntamento da non perdere per nessun motivo è per venerdì prossimo a Mozzanica. Start come sempre alle 20.30. Ricordo inoltre che la gran finale del Fosso vi aspetta con il consueto pasta party di chiusura del circuito.
Alex