Fosso Bergamasco 2017: Torre Boldone segna il giro di boa del Fosso

Con la tappa di Torre Boldone, la 6ª del criterium, comincia il conto alla rovescia alla fine del circuito. State sempre connessi perché potremmo vederne delle belle da qui in poi.

Sarà dovuto alla vicinanza alle valli, all’esperienza della società organizzatrice o al tipo di percorso, resta il fatto che Torre Boldone richiama sempre a sé numerosi atleti. Anche oggi, sotto un sole cocente e un’afa estiva, ben 414 runner – record di quest’anno – si sono dati appuntamento alla 6ª prova del circuito.

Come da tradizione a Torre vanno in scena dapprima le dispute dei piccoli. Numerosi i baby-runner che si sono presentati sulla linea di partenza. Diverse batterie suddivise per anagrafe e davvero tanti i premiati finali. Si è cercato di accontentare un po’ tutti insomma. Già a quest’età bisogna fargli capire che l’importante è partecipare. E sembra che l’Atletica La Torre sia riuscita nell’intento anche quest’anno. Bravi!

Successivamente i preparativi per la gara di voi “cresciutelli” 🙂

Visto il gran caldo ci si è attrezzati per tempo aumentando le razioni di acqua e fornendo spugnaggio sul tracciato di gara. Un tracciato che nel corso degli anni non è cambiato. Giro di pista e giro dell’isolato, da effettuarsi tre volte per un totale di circa 7,3 km.

Intenso e commovente, perché sempre vivo nel nostro cuore il suo ricordo, la dedica prima delle premiazioni a Franco Togni. Nato proprio a Torre Boldone il campione italiano di maratona è stato tesserato in passato anche per l’Atletica La Torre, proprio quando vinse nel 1996 il titolo italiano nella gara regina.

La gara

A Torre, visto che gli atleti passano in pista tre volte, non ci si annoia mai. C’è sempre qualcuno da applaudire, da incitare, o, nel mio caso, da fotografare.

A fine serata per gli uomini il gradino più alto del podio lo calcherà Antonino Lollo facendo registrare un tempo di 22.45. Secondo miglior piazzamento per Alessandro Zanga che chiude in 23.19 e Igor Rizzi completa il trio maschile col tempo di 23.25.

Nelle donne invece torna al successo Simona Milesi dopo la pausa forzata di Bariano. Avendo corso – e vinto! – la 5 km a Rotta di Collo due giorni prima non se l’era sentita di affrontare anche la campestre di Bariano. Qui a Torre chiude in 27.05 e si aggiudica una splendida cinquina in questo 18° Fosso Bergamasco. Che dire, solo tanti tanti applausi per lei. La seconda quota rosa porta il nome di Camilla Corsini che fissa il crono in 27.32 e la medaglia di bronzo va a Silvia Cuminetti che blocca il tempo a 27.43.

La maglia arancio resta sulle spalle di Nadia Calvi e Mattia Bertocchi, che ci ha confessato di voler portare a casa quest’edizione del Fosso.

Per tutti i risultati vi rimando come sempre al sito dei cronometristi ufficiali: www.picosport.net.

Non mi resta che salutarvi e darvi appuntamento a venerdì 9 Giugno a Treviglio, partenza fissata per le 20.30.

E come al solito qualche fotografia della gara qui sotto. Tutte le altre nei prossimi giorni le troverete nella sezione Foto di questo sito e su Facebook. Ricordo inoltre che, chi volesse i propri scatti in HD basta contattare la mail info@alexposure.it. Nessun costo ma delle semplici offerte libere. L’intero ricavato verrà devoluto in beneficienza all’Associazione art4sport ONLUS a termine del circuito. Quindi non siate ne timidi ne avari, FARE DEL BENE PORTA BENE!

Alex

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *