Fosso Bergamasco 2017: a Treviglio dominano Assanelli e Quadri

Il Giro del Campanile, giunto alla sua 3ª edizione, dimostra di essere una delle tappe clou del circuito, richiamando atleti da tutto l’hinterland.

Entrata quasi in punta di piedi la tappa di Treviglio conferma di essere diventata una tra le gare regine del Fosso Bergamasco. Dai 347 partecipanti della 1ª edizione nel 2015 l’anno scorso si è balzati subito a 435. Anche quest’anno grandi numeri per la 7ª tappa del criterium, ben 394 gli atleti giunti al traguardo.

Sicuramente la topografia aiuta. Treviglio è una cittadina collocata in una posizione strategica, a cavallo tra le provincie di Milano, Bergamo e Cremona. Facilmente raggiungibile da strade ad alta scorrevolezza e ultimamente addirittura dalla BreBeMi. Anche il percorso cittadino che interessa le vie storiche di Treviglio è uno tra i punti di forza della tappa.

Tuttavia non credo siano gli unici elementi a portare una tale affluenza di runner.

Credo invece che i partecipanti conoscano la passione che gli Avisini mettono nel progetto, e che premino anche il loro impegno e la loro determinazione. La conoscono anche perché il gruppo sa coltivare buoni rapporti durante tutto il corso dell’anno, non solo in stagione di Fosso. Questo ha fatto si che noi tutti imparassimo a conoscerli e ad apprezzarli sia come atleti che come persone.

Anche io, nonostante sia solo un umile fotografo, mi congratulo con loro. Di anno in anno rafforzano i punti deboli dell’organizzazione. Fanno tesoro dei consigli e dei suggerimenti che vengono loro dati, siano questi provenienti dal Fosso stesso che da altri canali. Nello stesso tempo propongono novità interessanti e migliorano il servizio offerto. Complimenti dunque a Milena, Pierangela, Lucia, Renato, Alfredo, Fabio, a tutto il gruppo G.S. Avis Treviglio Gigi Brusaferri e a tutti i volontari che orbitano intorno ad esso. Una prefazione su questo ragionamento a voce alta mi sembrava lecita e doverosa.

La gara

Veniamo ora alla disputa che, con partenza da Via Bellini, si è snodata tra la periferia nord di Treviglio e il centro storico. Un tracciato piatto, dalla conformazione mista tra porfido e asfalto, gara per velocisti insomma. Il clima caldo ma non troppo afoso è stato l’ideale per correre tra le vie asfaltate della grossa cittadina.

Al via i runner si sono lanciati a perdifiato per accaparrarsi le posizioni migliori ed affrontare la curva che immette in Viale del Partigiano. Propio su questo viale chi ha voluto restare in zona traguardo ha potuto vederli passare fuori nuovamente intorno al 3º km.

I risultati

Completati i 6,7 km del percorso ad avere la meglio su tutti è stato Andrea Assanelli con il tempo di 21:38. Franco Zanotti si posiziona alle sue spalle in 21:49 e Mauro Previtali chiude il podio maschile staccando di soli 2 secondi Mattia Bertocchi e chiudendo in 22:02.

Per il gentil sesso si afferma Rita Lilia Quadri, che fissando il crono in 25:00 secchi si regala la vittoria nella tappa di Treviglio per il suo compleanno. Ancora tanti auguri Rita, sperando di averti celebrato come meriti prima della partenza. Secondo posto per Stefania Benedetti che chiude la sua gara in 25:09 e medaglia di bronzo per Katiuscia Nozza Bielli in 25:42.

La maglia arancio resta ancorata sulla spalle di Mattia Bertocchi e della bella Nadia Calvi. Attenzione però, dalla prossima gara ci saranno gli scarti da conteggiare. Ricordate la spiegazione sul calcolo dei punteggi di inizio anno? (Come funzionano le classifiche e chi viene premiato)

Valgono i migliori punteggi di 7 gare + la finalona di Mozzanica, quindi non cambiate canale, le maglie arancio potrebbero essere ballerine in queste ultime gare.

Per tutti i risultati vi rimando come sempre al sito dei cronometristi ufficiali: www.picosport.net.

Conclusioni

Come di consueto a gara ultimata docce, ristorone, che stavolta è stato a base di hot-dog, e premiazioni, ma questo oramai lo sapete già e non c’è bisogno che ve lo rammenti di volta in volta.

Vi lascio dandovi appuntamento a venerdì prossimo a Spirano, start alle 20.30.

E come al solito qualche fotografia della gara qui sotto. Tutte le altre nei prossimi giorni le troverete nella sezione Foto di questo sito e su Facebook. Ricordo inoltre che, chi volesse i propri scatti in HD basta contattare la mail info@alexposure.it. Nessun costo ma delle semplici offerte libere. L’intero ricavato verrà devoluto in beneficienza all’Associazione art4sport ONLUS a termine del circuito. Quindi non siate ne timidi ne avari, FARE DEL BENE PORTA BENE!

Alex

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *